
Nel mondo dello sport, gli integratori si possono usare per molti scopi, ma tutti con un fine comune: il miglioramento delle performance. Ecco, quindi, che vengono prodotti e commercializzati prodotti pre-workout, intra-workout, post-workout e di utilizzo quotidiano. Noi oggi ci soffermeremo sui primi.
Cos’è un integratore pre workout
Anche se in questa categoria possono rientrare, di fatto, tutti gli integratori che si assumono nelle fasi precedenti ad allenamenti o competizioni, generalmente, quando si parla di “pre-workout”, ci si riferisce a specifici prodotti utilizzati per l’aumento della quantità di energia a disposizione.
Questi pre-workout, solitamente, contengono un mix di ingredienti che, lavorando sinergicamente, agiscono sull’organismo con modalità differenti, ma con un effetto comune.
Componenti di un pre workout
Alcuni dei componenti che si possono trovare in questa categoria di integratori sono:
- Caffeina: utile per aumentare la concentrazione e l’attività cardiaca (ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo)
- Taurina: spesso associata alla caffeina, in quanto facilita l’utilizzo di energie a livello cellulare
- Arginina: aminoacido utilizzato per un effetto vasodilatatorio
- Creatina: indispensabile per la produzione di energia necessaria ad eseguire vari sforzi (ne parliamo qui, in uno specifico paragrafo dedicato all'integrazione nell'allenamento di forza)
- Mix di vitamine: utili per il metabolismo energetico
- Mix di minerali: utili per vari processi energetici fisiologici del nostro corpo
- EAA: aminoacidi essenziali (qui approfondiamo il capitolo nel contesto di uno stile di vita vegano; qui, invece, approfondiamo il concetto di BCAA, una sottocategoria degli aminoacidi essenziali).
Esiste un migliore pre workout?
In un vasto mercato come quello degli integratori, può sorgere spontanea una domanda: qual è il prodotto migliore? Quali caratteristiche deve avere?
Una risposta unica non esiste, poiché l’impatto di uno specifico prodotto dipende dal singolo individuo e dalle sue caratteristiche. Alcune indicazioni di base, tuttavia, le possiamo dare:
- Scegliete in base alle vostre esigenze: le vostre necessità saranno differenti a seconda che pratichiate uno sport di endurance o di forza;
- Scegliete prodotti che garantiscano qualità e sicurezza;
- Se non sapete o non siete ben informati in materia, affidatevi a coloro i quali sappiano consigliarvi (medico, nutrizionista, trainer, ecc);
- Assumete il prodotto in un arco di tempo che vada dai 30 ai 60 minuti di tempo prima dell’inizio della sessione di allenamento/gara, in modo tale che il prodotto possa fare effetto.
Un consiglio: per trovare il prodotto adatto per voi, provatelo per un periodo sufficiente (almeno un mese) assumendolo secondo le modalità consigliate in etichetta e con costanza.
Curiosità. La creatina ha un effetto migliore quando si svolgono esercizi brevi di elevata intensità.
Integratori per workout a marchio Weider®
L’esperienza quasi centennale di Weider nel campo degli integratori ha permesso all’azienda di sviluppare numerose alternative per quel che riguarda l’ambito pre-workout. Tanti prodotti in diversi formati per offrire ai nostri consumatori la più ampia possibilità di scelta a seconda delle loro specifiche esigenze.
Dai pre-workout pronti da bere, come il nostro Power Starter, energizzante in bottiglia contenente taurina e caffeina, al Rush RTD, bevanda leggermente frizzante in lattina (disponibile in due differenti gusti) a base di aminoacidi e derivati con caffeina, taurina e beta-alanina. La presenza di un pool aminoacido ad azione pro-energetica lo rende un’ottima opzione per pre-allenamento.
L’alternativa in polvere al Rush RTD è il Total Rush 2.0, un'incredibile pre-workout con 300 mg di caffeina per porzione, 1g di taurina, 3300 mg di beta alanina e 3400 mg di creatina monoidrato, per un effetto energizzante immediato.
Per chi desidera, invece, un pre workout senza stimolanti, c’è il Rush Pump, formula con aminoacidi in forma libera, estratti vegetali, vitamine e minerali, in grado di produrre un effetto "pompa" dato da una particolare combinazione di ingredienti che comprende L-Citrullina Malato, L-arginina e Oxystorm® (quest'ultimo è un componente a base di estratto di amaranto, una delle fonti più ricche di nitrati in natura).
Per quanto riguarda gli sport di endurance (ciclismo, corsa, triathlon, nuoto, ecc.), un ottimo pre workout è sicuramente il nostro Pre Training Storm della linea Victory Endurance, che unisce ingredienti “classici” come l'isomaltulosio e la caffeina, ad altri più all’avanguardia, come l’estratto di amaranto e ashwagandha.