Le proteine hanno un ruolo fondamentale nel nostro corpo in quanto aiutano la costruzione dei tessuti, contribuiscono alla guarigione dei danni in seguito a traumi o interventi chirurgici, costituiscono enzimi, anticorpi e importanti componenti delle cellule sanguigne. Per non dimenticare gli importanti compiti strutturali che ricoprono.

Per tutti questi motivi è fondamentale riuscire ad introdurre, nella propria alimentazione quotidiana, il giusto apporto di proteine, da calcolarsi in base al proprio fabbisogno (che varia da persona a persona), al fine di non andare incontro a carenze e deficit potenzialmente dannosi. Ovviamente, per fare in modo che il fabbisogno sia adeguatamente coperto, si dovranno consumare una giusta quota di proteine in quasi tutti i pasti della giornata, a partire dalla colazione, pasto in cui spesso si assumono poche proteine, “preferendo” loro gli altri due nutrienti, carboidrati in primis.

È importante poter assumere una quota proteica già durante il primo pasto della giornata per svariati motivi, tra cui:

  • Raggiungere la quota proteica giornaliera
  • Avere un giusto apporto energetico, spezzando il lungo digiuno notturno
  • Regolare meglio il senso di sazietà, arrivando a pranzo con meno appetito
  • Modulare l’impatto glicemico di una colazione ricca di carboidrati, spesso semplici, come quelli che apportano colazioni comuni come fette biscottate + marmellata
  • Assumere un pasto completo, che apporti i tre macronutrienti, e più bilanciato

Pertanto, se si vuole assumere buone quantità di proteine fin dal mattino, si possono utilizzare alimenti come: yogurt greco, albume d’uovo, fiocchi d’avena (con cui preparare un porridge dolce o salato) e affettati magri (attenzione in questo caso a non eccedere!).

Alcuni esempi di colazioni complete, con cui poter iniziare bene la giornata, possono essere:

  • Yogurt greco magro + frutta secca + cereali integrali (privi di zuccheri aggiunti e miele) + 1 frutto fresco
  • Pancake con albume e farina di avena + 1 frutto fresco + burro di frutta secca (per farcire i pancake)
  • Porridge di avena e latte + 1 frutto fresco + frutta secca
  • Pane integrale + affettato magro (bresaola o tacchino) + 1 frutto fresco

Ovviamente, le quantità di tutti questi esempi dovranno essere adeguati al proprio piano alimentare ed alle proprie necessità.

Fai colazione con i prodotti Better Nutrition!

Per iniziare la giornata con la giusta dose di proteine vi consigliamo alcuni prodotti della categoria Better Nutrition, la linea di Weider dedicata al Food, per una nutrizione consapevole e adatta ad uno stile di vita sano.

Il preparato per pancake proteici (Protein Pancake Mix), ad esempio, rappresenta una vera innovazione: la sua percentuale di carboidrati è minore rispetto ad altri prodotti simili sul mercato, mentre il contenuto proteico raggiunge quasi il 35% rispetto ad una media del 22%. E' realizzato con farina d'avena integrale e con le migliori fonti di proteine: siero di latte, uova e latte.

Per arricchire i pancake puoi utilizzare i nostri sciroppi con zero grassi e a basso contenuto di zuccheri: lo sciroppo d'acero, quello con frutti rossi e fibre e quello al cioccolato.

Della linea Better Nutrition fanno parte anche la farina d'avena integrale per preparare, ad esempio, deliziosi porridge in numerose varianti, il burro d'arachidi (100% arachidi tostati) e le creme spalmabili proteiche Whey Creme nei gusti cioccolato-nocciola, cioccolato bianco e caramello salato.

E per gli amanti del biscotti, Weider ha sviluppato i Protein Cookie, biscotti da 90 grammi con 22 grammi di proteine vegetali!

Senza latte, uova o zuccheri aggiunti, sono perfetti anche per i vegani.