
Per fare in modo che il fabbisogno proteico sia adeguatamente coperto si dovranno consumare una giusta quota di proteine in quasi tutti i pasti della giornata, a partire dalla colazione, pasto in cui spesso si assumono poche proteine, “preferendo” loro gli altri due nutrienti, carboidrati in primis.

Oltre a legumi, frutta secca, semi oleosi, derivati della soia e cereali, tutte ottime fonti di proteine vegetali, esistono i sostituti della carne (vegan meat), alternative alla carne che, in genere, approssimano le qualità di tipi specifici di carne, come il sapore, l'aspetto o le caratteristiche chimiche.

La barretta proteica è uno degli spuntini più diffusi tra gli sportivi e gli amanti del fitness ed uno dei modi più pratici per integrare le proteine.

La curiosità attorno al mondo Vegan sta crescendo ,ma sono ancora tanti gli aspetti su cui occorre fare chiarezza
